Inclusione, la grande sfida del nostro secolo
Esperienze diverse a confronto su un tema determinante. Appuntamento sabato 26 settembre al centro dell'Olmo

Le Biblioteche Comunali di Taino, Sesto Calende e Mercallo con il patrocinio del Sistema Bibliotecario dei Laghi e della Fondazione Comunitaria del Varesotto promuovono una tavola rotonda dal titolo: “Inclusione, parola difficile di questa nostra età – Imprese, Istituzioni Intellettuali a confronto su una delle grandi sfide di questo secolo” .
L’incontro si svolgerà a Taino, sabato 26 novembre 2016 a partire dalle ore 17.00 presso il Centro dell’Olmo – piazza Pajetta.
Si confronteranno personalità di varia esperienza e competenze per affrontare il tema di come e con quali mezzi la società contemporanea potrà “includere” tutti i cittadini di differenti, età, origine, sesso e cultura nelle conoscenze, nel lavoro, nella cura dei beni comuni per costruire una comunità aperta e liberare nuove energie.
Interverranno: Amalia Ercoli Finzi, consulente scientifico della NASA, dell’ASI e dell’ESA. responsabile italiana della Missione Spaziale Rosetta “Come le spedizioni spaziali e la sempre maggior conoscenza dell’universo potranno modificare il futuro” ; Riccardo Botta, musicista, cantante lirico e organizzatore di Festival Musicali “La musica come strumento di partecipazione nella società contemporanea” ; Fulvio Orselli, manager d’impresa, “Come le imprese potranno offrire posizioni di rilievo ai giovani e alle donne”, Marco Giovannelli, esperto della comunicazione, direttore del giornale on line Varesenews “Il ruolo della comunicazione nella società di oggi e nel futuro” ; Daniela Rodari, dirigente scuole primarie e secondarie “I compiti della scuola per non escludere” e Silvia Fantino Cardani, assessore alla cultura del comune di Sesto Calende “Come le attività culturali possono incrementare la partecipazione dei cittadini”.
A conclusione del convegno verrà presentato un video con un commento e un saluto dell’on. Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario ai beni culturali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.