La Farmacia Baraldi festeggia 50 anni al centro di Bizzozero
Una festa che coinvolgerà Bizzozero ma non solo, con eventi e incontri di formazione che cominciano giovedì 3 novembre per terminare il 3 dicembre con la vera e propria festa per i 50 anni

Tutto inizia per festeggiare i 50 anni con un mese di eventi. A Bizzozero si celebra l’anniversario della Farmacia Baraldi di via Adriatico 6, fondata nel cuore del rione da Ivo e Mariuccia nel 1966: Ivo, professore di greco e latino, per amore di Mariuccia tornò a studiare e si laureò in farmacia prima e in farmacia industriale poi.
Oggi la farmacia è curata dalla figlia Daniela, con i nipoti Tommaso e Valentina (Constantinos e Francesca sono gli altri dottori in Farmacia, mentre Sabrina e Stefano gestiscono la logistica), ed è rimasta negli anni un punto di riferimento per tutti nella castellanza varesina.
Dal 1975 la farmacia si è trasferita nell’attuale sede. Nel laboratorio si preparano ancora i medicamenti come faceva il dottor Ivo e la sua foto accanto alla moglie Mariuccia che campeggia sopra il bancone ricorda a tutti che la farmacia è rimasta il luogo di accoglienza e tradizione creato 50 anni fa.
La festa coinvolgerà Bizzozero ma non solo, con eventi e incontri di formazione che cominciano giovedì 3 novembre per terminare il 3 dicembre con la vera e propria festa per i 50 anni. E l’idea è quella di non chiuderla qui, ma di proseguire con tre/quattro eventi all’anno che coinvolgano la comunità e la clientela della storica farmacia.
Le iniziative sono gratuite e aperte a tutti; per informazioni e per segnalare la prorpia presenza (come richiesto per motivi organizzativi) di può contattare il numero 0332-26.23.60 oppure l’indirizzo email info@farmaciabaraldi.net.
Ecco il programma:
Si comincia giovedì 3 novembre alle ore 9,30-10,30-11,30 con colazione di Nuxe, a cura della dott.ssa Fiorella Giannotta che presenta questa linea naturale e illustrerà le molecole naturali con efficacia anti età.
Sabato 5 novembre alle 14 appuntamento con la “Guida all’uso dei farmaci” a cura della dottoressa Daniela Baraldi che risponderà alle domande più comuni di un paziente in farmacia: Quando devo prendere le medicine? Prima o dopo i pasti?
Giovedì 10 novembre dalle 9 alle 18 misurazione dell’insufficienza venosa per chi ha gambe gonfie e stanche: per tutto il giorno un’esperta misurerà la circolazione venosa e darà consigli per alleviare questo fastidio.
Sabato 12 novembre alle 14 appuntamento con “Il cibo con la migliore medicina” a cura della dott.ssa Chiara Civitelli.
Sabato 19 novembre alle 14 tocca alla dottoressa Giovanna Baron che parlerà di “La terapia delle piante medicinali: la fitoterapia”: quale è la differenza tra erboristeria e fitoterapia? Per scoprire il vasto mondo delle piante e il loro utilizzo in terapia. In particolare si parlerà del mirtillo.
Mercoledì 23 novembre dalle ore 15.30 degustazione prodotti senza glutine della ditta Panarello.
Sabato 26 novembre alle 14 corso di “Disostruzione pediatrica” con la Croce Rossa di Varese: un corso dedicato a chi ha la responsabilità dei più piccoli.
Sabato 3 dicembre dalle 17 infine ci sarà la festa per i 50 anni della Farmacia Baraldi, con un aperitivo offerto e tante sorprese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.