Maroni: «Il Rock diventi patrimonio dell’umanità»

Il presidente della Regione: «Ne parlerò col ministro Franceschini»

Panorama d'Italia a Varese

«Il ‘Rock’n’roll’ deve diventare patrimonio dell’umanità. La Lombardia è la regione italiana che vanta il maggior numero di siti riconosciuti dall’Unesco, Varese è la città che ne ospita di più, ben quattro. Sono orgoglioso che parta da qui, dalla mia città, questa richiesta».

Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, che questa mattina ha partecipato allo storico caffè Zamberletti nel centro della ‘Città Giardino’, all’incontro ‘Rock’n’roll bene comune e patrimonio dell’umanità’ organizzato dal comitato ‘Movimento D’Anca’ nato un anno fa per far riconoscere il rock’n’roll come bene comune e patrimonio dell’umanità tutelato dall’Unesco.

POSSIBILITÀ CONCRETA – Il governatore, ha ricordato che “l’Unesco ha già riconosciuto alcuni generi musicali, fra i quali, il Tango. Il riconoscimento del Rock’n’roll, è un obiettivo possibile. È naturale che parta dalla nostra Regione, che in Italia è quella che ospita il maggior numero di siti patrimonio dell’Umanità, questa iniziativa. Anzi, lunedì vedrò il ministro Franceschini e ne approfitterò per chiedergli che l’Italia porti avanti questa richiesta”.

L’IMPEGNO DELLA REGIONE – Una richiesta che la Lombardia, ha assicurato Maroni, «è pronta a sostenere». Un impegno testimoniato, dal grande lavoro fatto dalla Regione per la valorizzazione dei siti Unesco.

Oltre ad aver sottoscritto intese per la predisposizione dei piani di gestione dei siti, sono stati finanziati interventi di conservazione e restauro dei beni, adeguamenti strutturali per il miglioramento della loro fruizione e accessibilità; interventi di promozione e valorizzazione del patrimonio; la realizzazione di materiale multimediale e il sostegno alla produzione di documentari; la promozione di studi e ricerche finalizzati alla scelta delle migliori modalità di gestione dei siti e l’organizzazione di mostre ed eventi a tema.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da Tiago de la Sesia

    e direi Distretto 51 testimonial UNESCO…

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.