Nasce a Varese l’associazione per la cura e la ricerca in cardiochirurgia
Si chiama A.c.r.c: avrà lo scopo di sostenere i pazienti operati al cuore e di sensibilizzare i cittadini alle problematiche cardiovascolari.

«Abbiamo bisogno non solo di una popolazione più informata e consapevole, ma anche di un rapporto più stretto tra cardiochirurghi dell’ospedale di circolo e medici di base per un’efficace prevenzione e cura delle patologie cardiovascolari sul territorio della provincia. Per questo, abbiamo pensato ad un’associazione per la cura e la ricerca in cardiochirurgia, come ulteriore supporto ai servizi già offerti dal sistema sanitario regionale».
Così, il direttore del dipartimento dì chirurgia cardiaca dell’Ospedale di Circolo professor Cesare Beghi (Foto) fondatore e ispiratore dell’A.c.r.c., sintetizza gli scopi della nuova associazione .
«Secondo me è importante – prosegue il cardiochirurgo – sviluppare delle campagne di screening della popolazione rispetto alle patologie cardiovascolari, in crescita, anche per il progressivo allungamento della vita media degli individui. un altro ruolo dell’associazione è quello di supportare la formazione di giovani medici del territorio interessati alle problematiche cardiovascolari mediante scambi o stages in centri di eccellenza italiani o stranieri».
L’associazione nata quest’anno a Varese, è frutto di una precedente esperienza condotta con successo a Parma dallo stesso professore . Ha per simbolo, un cuore meccanico. molti dei suoi membri sono ex pazienti. Più in generale, ne fanno parte persone che hanno a cuore lo sviluppo della ricerca nel campo delle patologie cardiovascolari, il sostegno a chi ha subito un intervento, la sensibilizzazione della cittadinanza anche con i social networks.
L’A.c.r.c. è una onlus che si finanzia con donazioni e campagne di sensensibilizzazione. Non ha nessun scopo di lucro, solo quello dì promuovere la salute di tutti e sostenere gli strumenti per salvaguardarla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.