Nuovo giro di multe in piazza Garibaldi
Continua l'opera della Polizia Locale per beccare i furbetti della sosta selvaggia: tra i multati, anche quelli che hanno lasciato l'auto sui posti per disabili senza alcun permesso

Stessa piazza, stesse infrazioni. Sabato scorso, così come nel week end della settimana precedente, gli agenti della polizia locale di Gallarate sono tornati in piazza Garibaldi e nelle vie limitrofe. È la zona dei locali serali che attirano gente e che, nonostante i molti posteggi a pagamento in zona, continua a creare problemi di carattere viabilistico a causa delle automobili lasciate ovunque.
Sono in tutto quattordici le sanzioni elevate nel “salotto buono” in poco più di mezzora dopo la mezzanotte.
Tra piazza Garibaldi, via Verdi e via Don Minzoni, sono stati quattro gli automobilisti multati per divieto di sosta (41 euro); cinque per soste sugli spazi invalidi e in corrispondenza di intersezioni (85 euro); tre per sosta fuori dagli spazi consentiti (41 euro) e due per sosta sulla segnaletica orizzontale zebrata (41 euro e decurtazione di due punti dalla patente di guida). Il presidio della zona a ridosso dell’area pedonale proseguirà anche nel prossimo fine settimana.
L’intervento è stato effettuato dai vigili al termine del servizio svolto in viale Milano, dove con l’apparecchio “lince” (posizionato in direzione piazza San Lorenzo all’altezza della pizzeria Grotta Azzurra) sono state riscontrate sei violazioni per omessa revisione dei veicoli e due per assicurazione scaduta.
L’assessore alla Sicurezza Francesca Caruso conferma la linea dura sulla “sosta selvaggia”: «Ribadisco che vogliamo mettere ordine al centro a Gallarate. La sosta selvaggia, che soprattutto nei week end dilaga, è una pessima abitudine alla quale bisogna scrivere la parola fine. Ancora una volta invito gli automobilisti a non cercare il posteggio a ridosso dei locali ma di andare nelle aree di sosta a pagamento che distano poche centinaia di metri da piazza Garibaldi. Intanto – sottolinea l’esponente della giunta – prosegue anche l’opera di prevenzione per garantire la massima sicurezza a chi percorre le nostre strade. Sempre sabato sera in viale Milano siamo andati a fermare e a multare chi circola con la revisione del veicolo non effettuata: in caso di incidente è doveroso che le persone coinvolte siano coperte da assicurazione, ma senza la revisione prevista per legge questo tipo di copertura non c’è».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.