Rugby Varese, tante iniziative per la fondazione “Movember”

Il club "ovale" sta raccogliendo fondi da devolvere per la lotta alle malattie maschili. Ecco gli appuntamenti in programma

movember rugby varese

Per il secondo anno consecutivo il Rugby Varese raccoglie fondi per Movember Foundation, la fondazione nata in Asutralia con l’obiettivo di finanziare la ricerca contro le malattie maschili. L’anno passato la società biancorossa ha raccolto 727,53 dollari, superando le aspettative, visto che il club si era dato un obiettivo di 500 dollari.

Quest’anno l’obiettivo rimane lo stesso e per riuscirci il Rugby Varese ha lanciato la causa presso diversi esercizi commerciali: Scotti Style Team e Bar Tabacchi Cadore, già presenti dallo scorso anno, Il Tenente di Piazza Montegrappa, La Piedigrotta, Il Birrificio di Legnano alle Bettole e Bullfrog, nuovo barbiere da uomo del centro di Varese.

L’avvio è stato positivo visto che la raccolta di offerte effettuata al campo sportivo “Levi” di Giubiano e nelle iniziative di piazza Montegrappa ha già portato nelle casse di Movember 320 euro, ma mancano ancora diversi eventi per poter contribuire alla causa.
Sabato sera, 19 novembre, l’appuntamento è al “Birrificio di Legnano – Le Bettole” di Varese (quello che un tempo era il “Tondino” all’interno dell’ippodromo) dove, con la collaborazione di Bullfrog, sarà possibile sposare la causa del mese corrente. Ci sarà un’apposita area dedicata a rasatura e cura di barbe e baffi, mentre il birrificio di Legnano destinerà parte dell’incasso a Movember Foundation.

Lunedì sarà la volta del ristorante pizzeria “La Piedigrotta” dove il gestore Antonello creerà una pizza con i baffi in onore del simbolo della Movember Foundation destinando parte del ricavato alla causa. Per i prossimi 2 mercoledì invece lo Scotti Style Team di Giubiano, offrirà rasatura e cura dei baffi dalle 19 alle 20 per tutti coloro che vorranno. Si chiuderà il 5 dicembre all’Ippodromo le Bettole, dove terminerà la campagna e si farà il conteggio della quota da inviare alla fondazione.

“La nostra iniziativa sta andando bene” commenta Mauro Brughera, consigliere del Rugby Varese e promotore. “Sono tanti i negozi e le persone che sposano la nostra causa, la società ha deciso di rispondere ad una richiesta arrivata dai giocatori e di mettersi in azione per contribuire alla ricerca contro le malattie maschili. Abbiamo trovato nuovi amici entusiasti di seguirci ed aiutarci nella raccolta”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.