“Sindaco faccia qualcosa per i migranti”. La petizione su Change.org
Un cittadino l'ha lanciata sulla piattaforma on line per poi portare le firme raccolta alla prossima commissione in cui si parlerà dei richiedenti asilo di via dei Mille

Giacomo Bandini ha lanciato una petizione su Change.org per convincere il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli a fare qualcosa per i migranti ospitati nel centro di accoglienza straordinaria di via dei Mille.La petizione punta a raccogliere almeno 100 firme (l’obiettivo è già stato raggiunto, ndr) da portare alla commissione consiliare del 21 novembre in cui si tornerà a parlare della questione migranti in città.
La richiesta arriva dopo le dichiarazioni dello stesso primo cittadino che ha confermato la volontà di non fare nessun passo verso i richiedenti asilo sia dal punto di vista della gestione diretta del centro, sia dal punto di vista dell’erogazione di carte d’identità e servizi sociali di qualsiasi tipo.
La petizione (che trovate qui) punta a difendere la dignità umana dei migranti (e profughi), che non può essere negata a nessun essere umano e per nessuna ragione.
Ecco quali azioni concrete propone Bandini.
– agire nel più breve tempo possibile, affinché i migranti (e profughi) possano ricevere l’assistenza e i servizi che sono loro di diritto, fino a quando saranno presenti nella nostra città, quindi fino al termine della procedura di verifica della loro domanda di protezione internazionale;
– trovare nel terzo settore associazioni e/o cooperative di fiducia con le quali distribuire in gruppi più piccoli i migranti (e profughi) ora accolti nella struttura in via dei Mille, quindi procedere alla chiusura di questo centro che risulta di difficile gestione e disfunzionale per gli accolti e per la cittadinanza stessa;
– monitorare l’assistenza e i servizi ai migranti (e profughi) erogati dalle associazioni e/o cooperative. La buona e corretta amministrazione di questi centri garantirebbe anche la creazione di nuovi posti di lavoro per la cittadinanza (in particolare per i giovani, i neo-laureati e i professionisti richiesti da questo settore);
– impegnare i migranti (e profughi) in lavori volontari socialmente utili, come indicato nella mozione già approvata dal Consiglio Comunale in data 30/01/2015.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.