Treni, Sorte, 4000 fermati in 6 giorni
Respinte e fatte scendere oltre 2600 persone. L'assessore: "Ringrazio Polfer per l'aiuto che ci sta dando"

“In soli 6 giorni, cioe’ da martedi’ 15 a domenica 20 novembre, sono 4.000 le persone fermate e controllate sui treni delle linee Milano-Bergamo e Bergamo-Treviglio”. Lo fa sapere l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilita’, Alessandro Sorte, commentando i dati dopo la prima settimana di sperimentazione del progetto ‘Tratta Sicura’.
IL PROGETTO – Da martedi’ scorso e fino al prossimo 15 dicembre, infatti, il 75 per cento dei 104 treni quotidiani della Milano-Bergamo e Bergamo-Treviglio saranno presidiati da 20 guardie giurate armate che vanno ad affiancarsi alle squadre anti evasione di Trenord e agli uomini delle Polfer.
I NUMERI – “Di queste 4.000 persone fermate – ha spiegato Sorte – 2.611 sono state fatte scendere dai treni, mentre le altre 1.400 hanno regolarizzato a bordo la propria posizione e quindi proseguito il proprio viaggio. Sono numeri impressionanti, i
‘portoghesi’ sono il 3,5 per cento di coloro che quotidianamente si muovono su queste due direttrici. E ancora, il 70/75 per cento dei fermati sono immigrati.
LAVORO DI SQUADRA CON POLFER E TRENORD – “Questa operazione –
continua Sorte – sta dando risultati che vanno molto aldila’ delle aspettative. Ringrazio dunque molto la Polfer che sta dando una grande mano non solo alle guardie armate giurate, ma anche alle squadra antievasione che stanno facendo un lavoro davvero encomiabile”.
LA COMPAGNA DI VIAGGIO NON PUO’ ESSERE LA PAURA – “Spero che
questo progetto – conclude Sorte -possa essere esteso a tutte le altre tratte della Lombardia. Non nego pero’ una certa soddisfazione per gli importanti risultati ottenuti dopo solo una settimana. In molti mi hanno scritto in questi giorni per
dirmi che finalmente vedono i controlli sui treni. Non e’ infatti giusto viaggiare senza biglietto, come non e’ accettabile viaggiare con la paura come compagna di viaggio. Credo che con questo progetto stiamo dando un segnale veramente concreto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.