Un albero alle scuole per ricordare Lorenzo
Sarà piantato lunedì prossimo ed è di una varietà che ha fiori molto colorati: verrà dedicato al giovane scomparso nel terribile incidente stradale

Lo aveva ricordato il parroco nell’omelia dell’ultimo abbraccio. Lui, e quei capelli colorati di verde che volevano dire tante cose, per un ragazzo come Lorenzo Mazzini, scomparso poche settimane fa in un incidente della strada e che ha creato una voragine incolmabile non solo per i genitori, ma anche in una comunità che ancora soffre.
Un giovane conosciutissimo in paese, dove era molto attivo nello sport e nelle attività ricreative dell’oratorio.
Per questo Lorenzo verrà ricordato con un gesto semplice, ma molto profondo: la posa di un albero, un significato chiaro, di quelli che vuole lasciare il segno, e le radici, nei ricordi affettuosi di compagni e professori.
Ma non si tratterà di una pianta qualunque: verrà piantato un Prunus Pissardi, “un albero che fa molti fiori colorati in primavera, un modo gioioso per ricordarlo”, dicono dall’istituto secondario di primo grado, le medie Dante Alighieri di Cocquio Trevisago.
Si tratta di una cerimonia che avverrà nel pomeriggio di lunedì prossimo, 28 novembre, dove oltre alla posa della pianta verranno letti anche alcuni messaggi dei ragazzi e suonate canzoni.
L’albero è stato acquistato dai professori e da un gruppo di alunni, mentre una targa ricordo verrà realizzata dall’associazione Amici di Cocquio e da Pro Cocquio. Il Comune sarà presente col sindaco e l’assessore alla scuola.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.