Dal dolore alla speranza: un’incubatrice in dono alla TIN
Un'incubatrice innovativa verrà donata dai coniugi Cirigliano al reparto di terapia intensiva neonatale diretta dal dottor Agosti

Un dono prezioso per la terapia intensiva neonatale dell’ospedale Del Ponte.
Venerdì 23 dicembre, i Signori Cirigliano consegneranno una incubatrice particolarmente innovativa al Dott. Massimo Agosti, Direttore della Neonatologia dell’Ospedale Del Ponte di Varese, oltre che Direttore del Dipartimento materno-infantile della ASST dei Sette Laghi.
La donazione nasce da un’esperienza tragica, che i coniugi Cirigliano hanno voluto trasformare in un gesto di speranza e di solidarietà dopo la perdita della loro secondogenita Chiara dopo pochi mesi di vita.
«Con la mia compagna, abbiamo pensato che era doveroso fare un gesto di solidarietà e d’amore nei confronti di tutti quei bimbi che hanno tanto bisogno di apparecchiature specializzate, – spiega Marco Cirigliano – anche perché ci siamo affidati ad una struttura sanitaria pubblica dove abbiamo riscontrato tanta professionalità, competenza e calore umano. La nostra bimba sarà contenta che con questo gesto altri bambini avranno maggiori opportunità di risolvere tanti problemi e tante difficoltà che purtroppo molto spesso sono costretti ad affrontare».
L’incubatrice donata, una DRAEGER BABYLEO TN500 INCUWARMER, è la prima di questo tipo ad arrivare in Italia, frutto della tecnologia medicale tedesca. Si tratta di un sistema molto innovativo e completo per la Terapia Intensiva Neonatale, dotato di tre sistemi di regolazione termica del neonato, combinati tra loro, per proteggere i piccoli pazienti nella delicata fase di crescita.
È un incubatrice progettata per prevenire le infezioni, mediante un sistema di umidificazione sterile a circuito chiuso.
«Con questa nuova incubatrice – spiega il dott. Agosti – i genitori possono stare ancora più vicini ai loro neonati, in quanto possiede una ottimale regolazione in altezza unita ad un’ampia possibilità di apertura. Babyleo segnala la presenza di rumori ambientali eccessivi e possiede la funzione che permette, ai neonati, di ascoltare la registrazione della voce della loro mamma, del suo battito cardiaco o di una musica a scelta per la musicoterapia».
Saranno presenti al momento della consegna il Direttore generale, Callisto Bravi, e, su invito dei donatori, la Senatrice Laura Bignami e la Senatrice Emilia Grazie De Biasi, Presidente della XII Commissione permanente (Igiene e Sanità).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.