Scritta “No” sul Pirellone, Regione: “Non l’abbiamo autorizzata noi”
In corso verifiche per acclarare le responsabilità della violazione della par condicio. Proteste dall'opposizione

«Si tratta di un’iniziativa ne’ promossa ne’ autorizzata dalla Presidenza della Giunta».
Lo fa sapere una nota di Regione Lombardia a proposito della scritta ‘No’ apparsa sulla facciata di Palazzo Pirelli questa sera.
La scritta è comparsa attorno alle 20 ed è rimasta accesa per circa mezzora tra il 17° e il 21° piano.
«Sono in corso verifiche per accertare la responsabilità di chi ha violato la legge sulla par condicio – prosegue la nota -, che la Presidenza ha sempre rigorosamente rispettato».
«Condanno fermamente questa iniziativa: le istituzioni sono di tutti e non possono essere utilizzate per la campagna elettorale di una parte. Ho disposto che venissero immediatamente spente le luci e che venga avviata una indagine interna per verificare le responsabilità. Peraltro sono convinto che iniziative di questo tipo sono solo controproducenti. Da sostenitore del No me ne rammarico doppiamente».
Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo.
La foto ha fatto presto il giro dei social. Il consigliere regionale Fabio Pizzul, del Pd ha così commentato: «Questo è il rispetto delle istituzioni che hanno i fenomeni della maggioranza lombarda! Spero che i cittadini diano la risposta con il voto».
«Maroni e la Lega disperati strumentalizzano la casa di tutti i lombardi per fare propaganda per il “No”. Si vergognino» afferma il segretario lombardo del Pd, Alessandro Alfieri
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.