Un albero di Natale direttamente da Ecolandia
I bambini della Scuola dell’Infanzia “Dalla Chiesa” hanno realizzato insieme a docenti e genitori un grande albero con materiale di riciclo

Come per magia in un freddo giorno di quasi inverno, tra fiocchi di neve che leggeri si posano come zucchero a velo sul pandoro, l’abete nel giardino della Scuola dell’Infanzia “Dalla Chiesa” Istituto Comprensivo Varese 2 ha preso forma tra le mani dei piccoli alunni. I bambini dai tre ai cinque anni hanno realizzato tra sorrisi spensierati e corse “a bottigliate” un capolavoro realizzato appunto con materiale di riciclo.
Si è creata una perfetta sinergia tra bambini, docenti, genitori, collaboratrici scolastiche, amici, che ha permesso di raccogliere tanto materiale di recupero: bottiglie di plastica (e non poche!), carta argentata (involucro interno delle confezioni di biscotti), lattine di Coca-Cola, bricchi di latte di capra. Così magicamente l’albero è apparso con fiocchi d’argento e rossi, con rami di bottiglie e una bellissima stella gialla come puntale, spolverizzata da brillantini dorati. Ad accarezzare l’abete tante minuscole lucine, simbolo di speranza e di augurio per un mondo migliore, un mondo di luce e di colore, un mondo di rispetto per l’ambiente e per ognuno di noi.
Questo originale albero di Natale rientra nel progetto della scuola “In giro per Ecolandia”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.