Un bando per le scuole dedicato ai siti Unesco Longobardi
L'associazione Italia-Langobardorum ha aperto un bando aperto a tutte le scuole primarie e secondarie per ottenere finanziamenti per itinerari di 1, 2 o 3 giorni
 
																			
                        
						
						
						
						Conoscere meglio i siti Unesco collegati ai Longobardi. È quello che propone l’associazione Italia-Langobardorum, nata nel 2008 per coordinare siti longobardi patrimonio UNESCO lungo tutta la Penisola italiana. Nel Varesotto, in questo contesto, è presente l’area archeologica di Torba Castelseprio, che comprende il monastero di Torba e i vicini scavi archeologici.
L’associazione Italia Langabardorum promuove quindi un bando aperto a tutte le scuole primarie e secondarie di ogni ordine e grado con sede nei territori appartenenti al sito UNESCO stesso e a quelli dei comuni soci dell’Associazione. Il bando ha lo scopo di favorire la conoscenza e la fruizione da parte degli studenti di questi importanti luoghi carichi di arte e di storia.
Per le scuole della provincia di Varese sarà quindi possibile ottenere finanziamenti per itinerari di 1, 2 o 3 giorni, che comprendano sia beni inseriti direttamente nel sito UNESCO sia altri luoghi che ancora conservano la memoria del popolo longobardo. Alla visita si aggiungeranno inoltre attività didattico-laboratoriali. La scadenza per l’invio delle candidature è prevista per mercoledì 14 dicembre 2016.
Per informazioni: info@archeologistics.it , tel. 328 8377206.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.