Viabilità: Asea e Cna chiedono un incontro in Provincia
Le associazioni di categoria contro la decisione di limitare la circolazione dei mezzi pesanti in Via Roma e Via Mazzini

Ancora una volta si parla di modifiche alla viabilità nel territorio di Bardello. Ancora una volta lo si fa senza considerare la parte che più verrebbe penalizzata: le aziende di autotrasporto.
Dalla stampa di questa settimana si è appreso che un guasto all’acquedotto indurrebbe l’amministrazione provinciale ad introdurre un limite alla circolazione dei mezzi pesanti in Via Roma e Via Mazzini precludendo la possibilità a questi veicoli di percorrere la strada che collega Bardello a Biandronno.
“Dopo anni di dialogo, trattative, mediazioni alla ricerca di una soluzione che, anche se non ottimale, pareva finalmente essere stata trovata ora si rimette tutto in discussione addossando ad una categoria, gli autotrasportatori, la responsabilità di quanto accaduto senza un’analisi complessiva della situazione – spiegano ASEA Varese e CNA Varese, le due associazioni di trasportatori che da tempo seguono la questione – Più volte abbiamo chiesto alle Amministrazioni di instaurare un dialogo con i rappresentanti delle aziende di autotrasporto sul territorio continuo e preventivo a scelte viabilistiche che abbiano gravi ripercussioni sulle aziende, oltre che sui territori circostanti”.
“Prima di qualsiasi decisione che non farebbe altro che scaricare su altre strade e quindi su altri comuni il traffico e porre a carico delle aziende di autotrasporto costi assolutamente insopportabili, si dovrebbero valutare soluzioni alternative come la realizzazione di sistemi per rallentare la velocità di tutti i veicoli nella zona interessata e, come più volte proposto dalle Associazioni, la realizzazione di un percorso circolare che darebbe la possibilità al comune di Bardello, e non solo, di ricevere il traffico veicolare pesante in un solo senso” concludono.
ASEA Varese e CNA Varese hanno chiesto un urgente incontro all’Amministrazione Provinciale di Varese al fine di esaminare nel complesso il sistema viabilistico della zona interessata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.