GTC, la passione per il teatro compie vent’anni
La compagnia guidata da Pietro Zoia, partita dall'oratorio, è una delle più apprezzate realtà amatoriali sul territorio: dal giallo al teatro dell'assurdo, dalle commedie a Pirandello, dal 1997
«È partito tutto da qui, proprio da questo salone, il 27 gennaio 1997». All’oratorio di Crenna si festeggiano i vent’anni del Gruppo Teatrale Crennese, tra le più apprezzate compagnie amatoriali del territorio, capace di misurarsi con la commedia e con il giallo (con l’amata Agatha Christe), con il teatro dell’assurdo e con Pirandello.

Un’avvenuta partita dall’oratorio – appunto – e arrivata ad essere attrattiva per tutto il territorio: alla prima generazione di attori, oggi quarantenni, si sono poi aggiunti altri interpreti. A fare da riferimento, l’inossidabile regista Pietro Zoia, che all’inaugurazione della mostra dedicata ai 20 anni del GTC ha rievocato con emozione le origini della compagnia, ma anche la crescita nel tempo e le difficoltà della vita. Perchè il Gruppo Teatrale Crennese resta anche un gruppo di amici che hanno condiviso un percorso insieme, nel tempo.
La mostra all’oratorio di via De Amicis (visitabile fino a domenica 5 febbraio, qui gli orari) ripercorre i 20 anni con foto storiche, locandine, ma anche video e costumi di scena, raccontando una compagnia cresciuta in tutte le sue componenti, dagli attori agli scenografi, dalla regia ai costumisti. Una realtà che da più di 10 anni si è anche costituita in forma stabile dal punto di vista giuridico, con un’associazione (i fondatori sono Pietro Zoia, Gianluca Pozzi, Andrea Prati, Cristiano Colombo, Monica Squizzato, Marco Benetazzo, Nunziata Garufi, Alessandro Della Valle, Rina Mariani, Angela Minoli, Cesare Zoia, Cesarina Beretta, Francesca Ghiringhelli, Silvano Salvitti, Amos Balzarini, Barbara Celotto, Carlo Boracchi, Nunzio Minoli, Lorenzo Bionda, Valeria Longo, Erica Greguoldo, Gianni Bardelli). Per l’occasione è stato anche pubblicato un volume, che raccoglie foto e storie della compagnia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.