Da una settimana l’Olona è tornata a riempirsi di schiuma
La schiuma è tornata in maniera persistente e molto visibile lungo il corso del fiume. Ma sulla salute dell'Olona, finalmente, sono tornati a riaccendersi i riflettori
E’ tornata, o forse non se n’era mai andata. Ma da una settimana la schiuma è tornata ad essere ampiamente presente lungo il corso dell’Olona, con grossi accumuli bianchi in corrispondenza delle cascatelle.
Quella mostrata da Ivano Ghezzi in queste foto e nel video, ad esempio, è la situazione di venerdì mattina a Fagnano Olona. Una situazione certo non nuova e che ormai è diventata endemica per il fiume che attraversa la valle.
Ma sulla salute dell’Olona, finalmente, sono tornati a riaccendersi i riflettori. Un paio di settimane fa a Legnano è stata approvata la Carta dell’Olona, un documento di 8 punti con il quale gli amministratori locali vogliono assumere importanti impegni per la salvezza del fiume (leggi qui i dettagli). E i primi a chiedere conto di questo rinnovato impegno sono stati gli amministratori di Prealpi Servizi, la società che ha in gestione i depuratori lungo l’Olona. Per rimettere in sesto impianti che hanno parecchie decine di anni servono investimenti da milioni di euro, in gran parte già contenuti e previsti nel Piano d’Ambito elaborato dall’ATO. Proprio per questo Prealpi Servizi chiede di accelerare nell’avvio concreto dell’operatività del gestore unico del servizio idrico in provincia, fatto che potrebbe finalmente sbloccare gli investimenti. E fermare la schiuma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.