I dipendenti della Quiete solidali con le popolazioni colpite dal sisma
I lavoratori della casa di cura venderanno a prezzi scontati prodotti delle zone terremotate. Appuntamento domenica 26 febbraio

Prodotti gastronomici umbri a prezzo ribassato per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto. La vendita benefica avverrà domenica 26 febbraio in Piazza Podestà a Varese.
Promotori dell’iniziativa sono i dipendenti della casa di cura La Quiete insieme all’Associazione ONLUS “Queen of Peace” di Bellusco (Monza) specializzata nel settore della beneficenza sia diretta che indiretta, in particolare in Burkina Faso il sesto Paese più povero al mondo.
«Riteniamo infatti importante – spiegano con un comunicato i lavoratori – contribuire alla ricrescita delle zone così duramente colpite dalle calamità, sostenendo la ripresa economica delle Aziende locali. Colgiamo l’occasione per ringraziare tutte le persone del supporto datoci in questo non facile periodo per noi dipendenti della Quiete, ma quello che stiamo passando sicuramente è di gran lunga inferiore a quello che stanno sopportando gli abitanti delle zone terremotate ai quali, con questo piccolo contributo, rivolgiamo un caloroso “non arrendetevi, siamo con voi».
La vendita in particolare salumi ( guanciale 9 euro al chilo, pancetta 11,5 euro al chilo) e lenticchie, avverrà, dunque, domenica 26 febbraio 2017, dalle 9 alle 17 (o fino esaurimento dei prodotti), a Varese in Piazza Podestà, con il patrocinio del Comune di Varese, verranno venduti a prezzo ribassato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.