Il docufilm “crazy for football” arriva al cinema (ma solo il 20 febbraio)
Il film che racconta la storia della prima nazionale italiana di calcio che concorre ai mondiali per pazienti psichiatrici arriva in 44 sale di tutta Italia

Dopo il successo al Festival del Cinema di Roma, il 20 febbraio 2017 arriva sul grande schermo lo straordinario progetto di Volfango De Biasi, il docufilm Crazy for Football che racconta della prima nazionale italiana di calcio che concorre ai mondiali per pazienti psichiatrici a Osaka. Il film sarà proiettato in 44 sale in tutta Italia e in provincia sarà visibile al Miv di Varese alle 17.30 e alle 20.30.
Un gruppo di pazienti che arrivano dai dipartimenti di salute mentale di tutta Italia, uno psichiatra, Santo Rullo, come direttore sportivo, un ex giocatore di calcio a 5, Enrico Zanchini per allenatore e un campione del mondo di pugilato, Vincenzo Cantatore, a fare da preparatore atletico. Sono questi i protagonisti di Crazy for Football. Si comincia con le prove di selezione per definire la rosa dei 12 che poi parteciperanno al ritiro, approdando finalmente al torneo più ambito, i campionati mondiali. Ma a fare da filo conduttore un altro viaggio, più profondo, attraverso le rapide della coscienza di chi ha conosciuto lo smarrimento della malattia psichiatrica. Un percorso in bilico fra sanità e follia che appartiene a tutti noi.
Un film dove i protagonisti sono i giocatori e non la loro malattia, con l’intenzione di combattere i pregiudizi che circondano chi soffre di disagio mentale. Il movimento come antidoto alla staticità, il calcio quindi come terapia salvifica, come condizione che fa sentire tutti uguali.
Crazy for Football è una storia e un progetto. Il dottor Santo Rullo, Presidente dell’Associazione Italiana di Psichiatria Sociale, con molti suoi colleghi, ha cercato dei modi di portare avanti la battaglia per il reinserimento sociale dei pazienti. E il calcio si è rivelato uno strumento efficacissimo. Infatti, l’incontro sul campo di gioco garantisce un riavvicinamento tra il paziente e il suo quartiere, abbattendo le differenze tra i ‘sani’ e i ‘malati’. diventando il luogo in cui il paziente compie il primo passo nel ricominciare a vivere con gli altri.
I primi risultati, basati sull’esperienza di una trentina di squadre, spesso allenate direttamente dai loro medici e gestite dalle varie Asl, erano assai incoraggianti: la percentuale di ricoveri, soprattutto, si abbassava drasticamente. Affascinati dall’esperimento del dottor Rullo e dei suoi colleghi, nel 2004 Volfango De Biasi e Francesco Trento realizzarono “Matti per il calcio”, un piccolo documentario autoprodotto poi venduto a televisioni italiane ed europee.
Il grande successo del film ha portato gli psichiatri di tutto il mondo a utilizzarlo per portare avanti la ricerca sull’importanza dello sport nella riabilitazione psichiatrica. È accaduto così un piccolo miracolo: dalle 30-40 squadre esistenti dieci anni fa, si è passati oggi a migliaia e migliaia di squadre di pazienti psichiatrici nei cinque continenti, in campionati che molto spesso si chiamano proprio “Matti per il calcio” e il Giappone è oggi all’avanguardia con 600 squadre, quasi tutte finanziate da società sportive di serie A.
Ancora una volta per il Consorzio UNICI risulta importante sostenere e promuovere iniziative di grande valore sociale e allo stesso tempo veicolare nelle proprie sale prodotti di qualità e rilevanza. UNICI ha infatti deciso di collaborare con l’Istituto Luce Cinecittà, ospitando la proiezione evento di Crazy for Football in esclusiva il giorno lunedì 20 Febbraio 2017 in 44 sale aderenti al circuito dislocate in tutta Italia (dalla Lombardia alla Campania, dal Piemonte al Lazio, etc.). La collaborazione per questo ambizioso progetto sancisce e rinforza la linea di unicità, unione e legame con il territorio che caratterizzano il Consorzio, rendendo sempre più proficua e significativa l’appartenenza al network Unici.
Ecco l’elenco di tutte le sale in Italia:
Regione | Cinema | Comune |
Abruzzo | Multiplex Arca | Spoltore |
Abruzzo | Multisala Astra | Avezzano |
Abbruzzo | Movieland Chieti | Chieti Scalo |
Calabria | Multicinema Andromeda River | Zumpano (Cosenza) |
Campania | Multicinema Modernissimo | Napoli |
Campania | Duel Multicinema | Pontecagnano (Salerno) |
Campania | Happy Maxicinema | Afragola |
Campania | Multisala Gaveli | Benevento |
Campania | Big Maxicinema | Marcianise (Caserta) |
Emilia | Victoria | Modena |
Emilia | CineDream | Faenza |
Friuli V.G. | Visionario | Udine |
Lazio | Savoy | Roma |
Lazio | Stardust Village | Roma |
Lazio | Trianon | Roma |
Lazio | Cinema Tibur | Roma |
Lazio | Andromeda Maxicinema | Roma |
Lazio | Cinema Intrastevere | Roma |
Lazio | Multisala Lux | Roma |
Liguria | Cinema Corallo | Genova |
Lombardia | Movie Planet | San Giuliano |
Lombardia | Movie Planet | Busnago |
Lombardia | Cinecity Multiplex | Mantova |
Lombardia | Capitol SpazioCinema | Monza |
Lombardia | Ariston Multisala | Treviglio |
Lombardia | SpazioCinema Cremona Po | Cremona |
Lombardia | Anteo SpazioCinema | Milano |
Lombardia | Movie Planet | San Martino Siccomario |
Lombardia | Movie Planet | Parona |
Lombardia | Impero Multisala | Varese |
Marche | Movieland Goldoni | Ancona |
Marche | Movieland Fabriano | Fabriano |
Piemonte | Massaua Cityplex | Torino |
Piemonte | Movie Planet | Bellinzago Novarese |
Piemonte | Movie Planet | Borgo Vercelli |
Puglia | Andromeda Maxicinema | Brindisi |
Puglia | Multicinema Galleria | Bari |
Puglia | Seven Cineplex | Gioia del Colle |
Sicilia | Planet | Catania |
Sicilia | Planet-Le Vigne | Castrofilippo |
Sicilia | Planet-Vasquez | Siracusa |
Trentino | Multisala Cinergia | Rovigo |
Veneto | Metropolis | Bassano del Grappa |
Veneto | Multisala Modena | Trento |
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.