“Niente convenzione per Sportello amico, chiediamo spiegazioni”
Luigi Bassani chiede all'amministrazione comunale "una motivazione per questa scelta fatta, a noi risulta, senza una manifestazione di interesse o una gara"

Niente più convenzione per il 2017? A dirlo è lo “Sportello Amico del Cittadino” di Cardano al Campo: “Comunichiamo ai nostri iscritti e ai cittadini che non è stata data comunicazione ufficiale in merito alla convenzione (da noi svolta per ben due anni) per l’espletamento delle pratiche bonus luce e gas, assegno di maternità e assegno al nucleo familiare – dichiara Luigi Bassani -. Ad oggi ci pare una mera scelta dell’ufficio comunale Servizi sociali che avrebbe affidato il servizio solo ed esclusivamente ai colleghi del sindacato CGIL i quali, non avendo una presenza quotidiana e costante sul nostro territorio, svolgono il servizio e l’espletamento delle pratiche con volontari per solo tre ore alla settimana. A questi volontari va il nostro plauso per l’impegno e la dedizione messa a disposizione dei cittadini, ma resta allo stesso tempo l’amarezza per una scelta priva di senso logico”.
L’associazione ha un numero complessivo di 2500 iscritti, 4000 dichiarazioni e circa 500 Isee fatti durante il 2016. La sede di Cardano ha tre dipendenti per svolgere le pratiche di caf, patronato e di assistenza tutti i giorni dalla 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.
“A tutti i nostri iscritti e ai cittadini – continua Bassani – comunichiamo che continueremo anche senza convenzione e la relativa contropartita economica a svolgere con dedizione il nostro lavoro e che ci preoccuperemo noi di consegnare le pratiche ai colleghi della CGIL . Lo faremo gratuitamente continuando a fornire aiuto nella compilazione delle domande e a dare risposte anche durante la campagna fiscale”.
Ma dall’associazione arriva anche una richiesta formale all’amministrazione comunale. “Chiediamo una spiegazione all’amministrazione comunale – conclude Bassani -, che poco c’entra con scelte fatte in autonomia da funzionari, ma che deve risposte a tutti i cittadini di Cardano. Chiediamo una motivazione per questa scelta fatta, a noi risulta, senza una manifestazione di interesse o una gara per assegnare la convenzione che è remunerata da quei cittadini che pagano le tasse e che si sono rivolti e si rivolgeranno alla nostra struttura”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.