Oltre 500 persone al cinema per la prima di “Scappati di Casa”
Il film amatoriale nato dall'idea di due amici e realizzato coinvolgendo altre 100 persone, è stato presentato al cinema Nuovo sabato sera
Oltre 500 persone al cinema per la prima di “Scappati di Casa”. Il film nato dall’idea di due amici varesini che hanno coinvolto nella realizzazione oltre 100 persone, è stato proiettato sabato sera, 11 febbraio, al cinema Nuovo di Abbiate Guazzone, riempiendo il cinema di conoscenti e curiosi.
«Vedere cosi tante persone a supportare la tua più grande passione è un’emozione pazzesca che mi porteró dentro per sempre – commenta entusiasta Stefano Rossi, sceneggiatore -. Il film è stato un successo: 500 persone presenti, un sacco di complimenti, tantissimi messaggi commuoventi ricevuti. Io e i miei amici abbiamo spaccato ancora una volta». giuseppe bennardo regista, marco cappone e simone albertini responsabili fotografia e comparto tecnico
Scappati di Casa e un film amatoriale, una commedia sul mondo giovanile, un lungometraggio girato nei fine settimana, per un anno intero. L’opera è nata da un’idea di Stefano Rossi di Vedano Olona e Giuseppe Bennardo (regista) di Gorla Maggiore, 26enni la cui passione per il cinema è nata sui banchi di scuola del Liceo Curie di Tradate e che è stata portata avanti negli anni. Tra gli ideatori anche Marco Cappone e Simone Albertini, responsabili fotografia e comparto tecnico. “Scappati di casa” è la loro commedia più “matura” e ambiziosa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe





 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.