Rifiuti nei boschi, il sindaco Cavallin: «Imbecilli che danneggiano tutti»
Il sindaco chiede ai cittadini di collaborare segnalando al Comune ogni volta che vedono scarichi abusivi di rifiuti nei boschi e lungo le strade del paese

«Imbecilli che danneggiano l’ambiente, e che caricano di costi l’Amministrazione comunale e dunque fanno pagare la loro imbecillità e la loro irresponsabilità ad ogni cittadino indunese».
E’ fuori dagli stracci il sindaco di Induno Olona Marco Cavallin, all’indomani del ritrovamento di una discarica abusiva in Valganna: «Non ne possiamo più di mandare i nostri operatori a recuperare sacchi della spazzatura, mobili, amianto abbandonati per strada o nei boschi da queste persone che pur in presenza di discariche comunali aperte e funzionanti se ne fregano e buttano i loro rifiuti dove gli pare e piace».
Cavallin chiede ai cittadini di Induno Olona di collaborare, non solo per un corretto smaltimento dei rifiuti ma anche per la vigilanza: «Tutti devono capire che gesti come questo non solo inquinano e deturpano l’ambiente, ma si trasformano in costi che poi ricadono su tutta la comunità. Il recupero e lo smaltimento di questi rifiuti li pagano i cittadini di Induno Olona, e ogni euro speso per queste attività è un euro in meno che possiamo destinare a servizi, miglioramento del paese, progetti culturali».
L’invito del sindaco è quello di essere attenti e denunciare: «In tre anni da sindaco non ho mai sentito di qualcuno che sia venuto in Comune o che sia passato dalla Polizia locale a segnalare o denunciare questi fatti. Eppure non credo che nessuno non veda mai nulla. Chiedo a tutti i cittadini corretti di assumersi la responsabilità di una testimonianza se vedono qualcuno che commette questi atti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.