Un docente dell’Insubria tra i promotori del Patto nazionale per un Islam italiano
Alessandro Ferrari, docente di Diritto Ecclesiastico dell’Università degli Studi dell’Insubria, ha contribuito alla realizzazione del documento firmato al Viminale

Libertà di culto come valore inalienabile e maggiore sicurezza per una società più integrata. Questi sono i punti cruciali alla base del documento firmato il 1° febbraio al Viminale dal Ministro dell’Interno Marco Minniti e dalle associazioni musulmane più rappresentative d’Italia: il Patto Nazionale per un Islam italiano.
A contribuire alla stesura del documento ha partecipato anche il professor Alessandro Ferrari, docente di Diritto Ecclesiastico dell’Università degli Studi dell’Insubria, già facente parte della Consulta per l’Islam Italiano, nominata nel 2015 dall’allora Ministro dell’Interno Angelino Alfano.
Secondo il professor Ferrari la libertà di culto è un punto fermo alla base della democrazia e della civiltà che va preservato, ed è per questo motivo che è stato firmato il patto. Tra le misure incluse nel documento molte sono dedicate alla trasparenza delle relazioni con le comunità islamiche nell’ambito di costruzione di nuove moschee e dell’organizzazione giuridica dell’associazionismo musulmano, ma anche dedicate ad una maggiore integrazione tra credenti e non credenti, italiani o stranieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.