Con la matematica ci si diverte
Alla scuola secondaria di primo grado “Anna Frank”, il 14 marzo si celebra la giornata della Matematica con una gara scientifica tra alunni

La Matematica fra tutte le scienze è forse la meno amata. E’ percepita dai più come difficile, astratta, incomprensibile. Nessuno pensa mai al suo potenziale creativo e giocoso. Per questo, alla scuola secondaria di primo grado “Anna Frank” , Istituto Comprensivo VARESE 4, già dal lontano 2008, il 14 marzo si celebra la giornata della Matematica.
Perché proprio questa data? Se la leggiamo secondo la consuetudine anglosassone scopriamo quel famoso numero chiamato π (Pi greco, 3,14.. appunto), che tutti abbiamo incontrato nel corso dei nostri studi, numero ricco di mistero e di fascino per gli studiosi, fin dall’antichità. Il Pi greco day, rivolto agli alunni delle classi prime e seconde, si pone l’obiettivo di sfatare i luoghi comuni sulla Matematica dimostrando che con essa ci si può anche divertire.
L’iniziativa è promossa dalla scuola in collaborazione con la biblioteca scolastica ed è gestita, oltre che dagli insegnanti della scuola, anche da numerosi ex docenti e da volontari di Universauser. Nel corso della mattinata gli studenti suddivisi in gruppi, si sfideranno in un’appassionante gara scientifica strutturata in laboratori che prevedono anche l’uso di materiale strutturato. Ai partecipanti sarà richiesto di mettere in campo, non tanto le loro competenze in materia, quanto tutta la loro creatività e inventiva. Particolare interessante: i gruppi che si sfideranno porteranno i nomi di scienziati e scienziate famosi, del passato e contemporanei. Al termine è prevista la premiazione dei gruppi vincenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.