Docenti e alunni turchi ospiti della primaria Canziani
Più che positivo il bilancio del progetto Erasmus+ che ha visto due scuole del comprensivo Pellico lavorare con docenti e studenti di Polonia, Biulgaria, Romania, Irlanda del Nord e Turchia

Tre anni di lavoro, scambi, incontri e confronto tra i docenti e gli alunni di sette scuole europee compresa la Turchia. Le maestre delle primarie Canziani e San Giovanni Bosco del comprensivo Pellico di Varese sono giunte al termine del progetto Erasmus+ dal titolo “Net is the key”.
Bambini e insegnanti hanno lavorato sulle tecnologie: le potenzialità, gli sviluppi ma anche i pericoli insiti nella rete.
Molto apprezzate sono state anche le occasioni di scambio e incontro con la mobilità che ha visto i bambini viaggiare e conoscersi: proprio in questi giorni sono ospiti della Canziani due professori e due alunni della scuola Halit Ziya Usakligil secondary school di Usak in Turchia.
Più che positivi i commenti della docente accompagnatrice Halime Karaibrahim che insegna inglese: « Ci porteremo ricordi magnifici dei posti visitati e delle persone incontrate. Sono esperienze importanti che permettono il confronto e la conoscenza. Relazioni che favoriscono il diffondersi di un clima di fiducia reciproco. Nel nostro paese sono molti i progetti di scambio di questo tipo e le famiglie sono contente che i ragazzi incontrino altri studenti e si confrontino con altre culture. C’è grande attenzione e collaborazione verso queste iniziative».
Polonia, Bulgaria, Romania, Italia, Irlanda del Nord e Turchia sono i paesi che hanno condiviso questo percorso: « Le tecnologie permetteranno a questi ragazzi di mantenere i contatti e ai professori di proseguire nella via del confronto e della condivisione» hanno commentato le maestre della Canziani impegnate nell’ospitalità.
Questa mattina, a fare visita alla delegazione, è arrivata anche l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio accolta dalla dirigente Anna Rita Politi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.