È il giorno di Bebe Vio alla biblioteca Frera
Appuntamento alle 18 di martedì 28 marzo con l'incontro "Mi hanno regalato un sogno" nell'ambito del festival "Tradate è cultura"

Appuntamento alle 18 in biblioteca Frera di Tradate. Protagonista: la campionessa olimpica Bebe Vio, nell’incontro “Mi hanno regalato un sogno”, in programma nel tardo pomeriggio di martedì 28 marzo, nell’ambito del Festival “Tradate è cultura”, organizzato dal Tavolo della cultura della città, con il sostegno e contributo della The Boga Foundation e la collaborazione di VareseNews.
L’incontro sarà presentato dal giornalista Alessandro Colombo e dal giornalista Claudio Arrigoni editorialista de La gazzetta dello Sport. Bebe Vio, 20 anni, ragazza bellissima a cui la vita ha presentato un conto troppo caro. La sua storia parte con una malattia, sembrava un’influenza. Ma non era un’influenza, era una meningite che le ha portato via le mani, le ha portato via i piedi; ma lei s’è rialzata immediatamente, ha subito reagito, ha subito affrontato la vita, ha voluto fare subito le cose che faceva poco prima. Soprattutto ha voluto fare sport; la scherma in particolare. E oggi, Bebe, oltre ad aver conquistato la medaglia d’oro nella scherma in carrozzina alle Paralimpiadi di Rio, è diventata un simbolo della “grande bellezza italiana”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.