Leo Turrini presenta il libro su Enzo Ferrari
Il giornalista, tra i massimi esperti di Formula 1 e Ferrari, sarà al Castello di Monteruzzo venerdì sera per presentare "Enzo Ferrari. Un eroe italiano"

Appuntamento da non perdere per gli amanti del Cavallino Rampante quello che si svolgerà venerdì 24 marzo 2017 al Castello di Monteruzzo (Via G. Marconi, 1). Un piacevole antipasto prima dell’inizio del Mondiale di Formula Uno che partrà domenica da Melbourne, in Australia.
In occasione dell’uscita del libro “Enzo Ferrari. Un eroe italiano”, edito da Longanesi, gli Amici della Ferrari hanno organizzato un incontro con l’autore Leo Turrini, giornalista ed opinionista sportivo, tra i massimi esperti di Formula 1 e Ferrari.
La presentazione di questa nuova edizione della biografia dedicata ad Enzo Ferrari, uno degli italiani più conosciuti al mondo che con le sue automobili ha creato un vero e proprio mito, sarà anche l’occasione per rivivere aneddoti e storie legate al mondo della Scuderia Ferrari.
L’evento, patrocinato dal Comune di Castiglione Olona – Assessorato alla Cultura, avrà inizio alle ore 20.30 e sarà ad ingresso libero.
Leo Turrini è nato a Sassuolo, a pochi chilometri da Maranello, nel 1960. Giornalista e opinionista televisivo su Sky, da anni si occupa di sport scrivendo per i quotidiani Il resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno. È considerato uno dei maggiori esperti di Formula 1 e in particolare della Ferrari. Nel 1993 ha vinto il premio letterario Dino Ferrari e nel 2014 ha vinto insieme a Cesare Prandelli il Premio Beppe Viola, intitolato al grande giornalista meneghino. Ha pubblicato le biografie di Lucio Battisti, Alberto Tomba e Michael Schumacher.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.