Un pomeriggio tra fiaba ed emozioni per tutti i papà
Sabato 18 marzo alle 17 al caffè 56 di Bisuschio la fiaba "Il mio cuore è un purè di fragole" e merenda. Per i papà ingresso gratuito... ma solo se accompagnati da un bambino
Intrecci Teatrali in occasione della Festa del papà organizza una merenda con fiaba ispirata al libro “Il mio cuore è un purè di fragole“.
L’appuntamento è per sabato 18 marzo alle 17 al caffè 56 di Bisuschio. Per i papà ingresso gratuito… ma solo se accompagnati da un bambino.
Lo spettacolo, scritto da Andrea Gosetti, è tratto da un libro di Alberto Pellai che affronta il tema dell’insicurezza e dell’autostima nei bambini
Luca, il protagonista, è un bambino timido e insicuro. Da quando è nata la sua sorellina, poi, si sente abbandonato da mamma e papà. Come se non bastasse, a scuola viene preso di mira da un bulletto che lo prende in giro e lo chiama «Cicciopalla». E così sempre più spesso gli capita di sentirsi triste e solo, e gli sembra che il suo cuore si trasformi in un purè di fragole. Ma per il suo compleanno, papà gli fa un regalo molto speciale, che lo aiuterà a capire meglio i comportamenti di chi gli sta intorno e a guardarsi in modo diverso.
“Leggendo questo libro ci siamo appassionati alla storia di Luca, forse perché la sua storia è la storia di chi è stato o è oggi bambino, forse perché la storia di Luca è la storia di chi ogni giorno impara a crescere affrontando tutti gli ostacoli che si incontrano lungo il cammino – spiega Andrea Gosetti – È uno spettacolo di emozioni, uno spettacolo che parla al cuore e con il cuore. La cosa che abbiamo trovato interessante è che Luca trova la forza di affrontarle e con coraggio affronta un viaggio nella casa degli specchi; un luogo magico che gli permetterà di conoscersi a fondo, senza accusare o giustificarsi, ma guardando attentamente e mettendo in gioco se stesso. E così cresce, e diventa grande, dove la sua vittoria è quella di riuscire ad accettarsi per quello che si è con i propri pregi e i propri difetti”.
Alberto Pellai è medico, ricercatore all’Università degli Studi di Milano, psicoterapeuta dell’età evolutiva, nonché padre di quattro figli (di cui due femmine). Si occupa di prevenzione in età evolutiva e fa molta formazione a insegnanti, genitori e professionisti del settore. Ogni anno incontra centinaia di suoi giovani lettori. È autore di molti bestseller per genitori, tradotti anche all’estero.
Ingresso con merenda: 8 euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.