Day Center 2: parte la progettazione, alberi permettendo
L'Asst Sette Laghi ha pubblicato il bando per la progettazione della palazzina che sorgerà al posto di geriatria e Santa Maria. Il Comune chiede di tutelare le piante: un'operazione da 20.000 euro

Day center 2: si comincia. Oggi, giovedì 6 aprile, è stato pubblicato il bando di gara per la progettazione della seconda palazzina che conterrà i servizi sanitari aperti alla città.
È lo stesso direttore generale dell’ASST Sette Laghi Callisto Bravi ad annunciare che il lavoro previsto dal VII programma quadro, e annunciato dal Presidente lombardo Roberto Maroni all’inaugurazione di un anno fa, è alle battute iniziali. Si tratta del bando per affidare la progettazione definitiva ed esecutiva del nuovo Day center 2 con l’abbattimento dei padiglioni Santa Maria e geriatria.
Le proposte dovranno pervenire entro l’11 maggio prossimo. L’importo di aggiudicazione prevede la base d’asta di Euro 786.875,80 e andrà all’offerta economica più vantaggiosa. Se tutto procederà regolarmente, si prevede che l’apertura del cantiere avverrà nel febbraio 2018.
La futura palazzina dovrebbe avere le dimensioni e la struttura analoghe al day center 1, su più piani per ospitare l’odontoiatria attualmente dislocata a Velate e la Brest Unit, il percorso multidisciplinare per la cura del tumore al seno.
In questo momento, però, si possono solo prevedere a grandi linee struttura e dimensioni: sul progetto, infatti, incombe l’ombra del liquidambar, un albero di dimensioni medio grandi su cui il Comune di Varese vigila con estrema attenzione: Palazzo Estense ha richiesto all’azienda sanitaria un controllo delle condizioni attuali di salute della pianta e un controllo ogni sei mesi per verificare eventuali stati di sofferenza provocati dai cantieri edili che si apriranno attorno. Un obbligo che costerà circa 20.000 euro alle casse dell’ASST Sette Laghi.
Per l’ospedale di Varese un copione che si ripete: quando venne edificato il monoblocco, l’allora assessore all’ambiente Federiconi ottenne piantumazioni tutt’attorno al sedime a compensazione delle piante abbattute dal cantiere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.