Fusione di tre Comuni: tutti invitati
Venerdì sera al salone polivalente di piazza Marconi alle 20.30. Risorse economiche e “campanile” le questioni sul piatto

Fusione sì, fusione no? Il progetto di aggregazione fra te comuni della Valcuvia è attivato e arriverà ad un referendum popolare nei tre paesi alla fine dell’anno. Per informare i cittadini venerdì sera, il 21 aprile, si terrà un’assemblea pubblica alla quale aderiranno le amministrazioni di Cuvio, Cuveglio e Duno – i tre paesi da cui potrà nascere il nuovo “supercomune” di valle, il secondo della provincia di Varese derivato da processi di accorpamento amministrativo dopo Maccagno con Pino e Veddasca.
L’argomento del reperimento delle risorse, un male oramai cronico che colpisce le piccole comunità, trova nei favorevoli alla fusione il più valido alleato, mentre i detrattori di questo progetto, oltre a sollevare dubbi circa l’effettivo “guadagno” per le casse dei comuni, cavalcano anche la questione culturale.
Un unico Comune sarà in grado di preservare tradizioni e consuetudini che si sono formate col tempo? Riuscirà a mantenere invariate le radici culturali? E che nome avrà?
Questi, e altri quesiti saranno al centro di un dibattito pubblico che si terrà alle 20.30 di venerdì prossimo, al centro polivalente di Piazza Marconi, 1 a Cuveglio.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Ai cittadini Cuviesi risulta che il sindaco Maggi non sara’presente. Sarebbe meglio precisare questa notizia.
Gia’ tutta la vicenda è ricca di incognite e dubbi……..
Gentile Graz, abbiamo contattato il sindaco di Cuvio, che conferma quanto lei ci riporta. «Le motivazioni della mia assenza – dichiara il sindaco di Cuvio Luciano Maggi – non hanno valore politico: anche nella precedente assemblea a Cuveglio io non partecipai. Sarò invece presente alla prossima riunione che organizzeremo a Cuvio tra maggio e giugno. In merito alla fusione la mia linea è chiara: saranno le comunità a decidere, quindi i cittadini. Oltre al referendum faremo un sondaggio tra le famiglie»