Arriva la festa estiva a Sciarè
La propone la società Mec, con ampio spazio in zona industriale
Arriva a Gallarate il “Summer festival”, fess stabile estiva in programma dal 26 maggio al 2 settembre, in un’area di 11mila metri quadrati, con ingresso in via Olanda nella zona industriale dello Sciarè.
Ristoranti, aree street food, bar, artigianato da tutto il mondo, musica, spettacoli affidati ai big del momento (Pucci, Pio & Amedeo, Paolo Ruffini solo per fare qualche nome) e concerti, compongono il menù proposto dagli organizzatori (la società Mec), forti di una formula collaudata che ha sempre riscosso il favore del pubblico.
Al Comune saranno corrisposti 115mila euro «a mitigazione dell’impatto che l’evento temporaneo determinerà». Una somma ritenuta congrua «anche in relazione ai maggiori servizi che l’amministrazione dovrà farsi carico per meglio garantire l’interesse pubblico nelle sue sfumature».
Il “Summer Festival” aprirà al pubblico tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 19 alle 2. L’ingresso al villaggio sarà gratuito per i ragazzi sotto i 12 anni. Ogni serata della settimana seguirà un tema di intrattenimento preciso: martedì sonorità caraibiche con agevolazioni per il pubblico femminile; mercoledì appuntamento con i personaggi dello spettacolo nazionale con agevolazioni per le famiglie; giovedì musica a ritmo di hip-hop; venerdì serata musicale e personaggio degli anni Novanta; sabato spazio alle tendenze del momento (serata in bianco, serata fluo e così via); domenica giornata rivolta alle famiglie con musica dal vivo.
«Il rilancio della nostra Gallarate è da sempre in cima alla lista delle priorità di questa amministrazione», spiega il sindaco Cassani. «Vediamo nel “Summer Festival” un’opportunità per attrarre migliaia di persone in città, creando un importante indotto a tutto vantaggio delle attività dei Due Galli. Si tratta dell’ennesimo “goal” dell’assessore alle Attività economiche Claudia Mazzetti, anche perché i fondi introitati saranno investiti soprattutto nel commercio cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.