Croce Rossa, ecco com’è andata la raccolta di generi alimentari
Grazie a questa iniziativa verranno aiutate 1.000 persone disagiate e 320 famiglie indigenti. In campo 40 volontari

Sono stati oltre 40 i volontari della Croce Rossa Italiana impegnati nell’intera giornata del 20 maggio per raccogliere gli alimenti che potranno andare alle circa 1.000 persone disagiate e alle 320 famiglie indigentipresenti sul nostro territorio (Varese, Luino, Medio Verbano e Valceresio).
Croce Rossa Italiana è stata nuovamente presente per contribuire ad alleviare le situazioni di difficoltà del prossimo: protagonisti i comitati di Varese, Luino, Medio Verbano e Valceresio che, presidiando otto punti di raccolta tra Varese, Luino, Cantello, Bisuschio, passando per Brebbia e Marnate fino a Castronno e Buguggiate hanno raccolto 5.695 kg di alimenti.
Ancora una volta l’impegno collettivo di tutti i soggetti coinvolti, il dialogo costruito in nome della collaborazione, il rigore dell’organizzazione – dalla preparazione delle postazioni, alla discrezione nell’approccio con la cittadinanza, e alla fase di raccolta e gestione degli alimenti – hanno reso possibile una delicata iniziativa rivolta ai più deboli che ha portato a risultati importanti.
“Ringraziamo tutti i cittadini che hanno confermato la loro fiducia nelle attività della Croce Rossa Italiana e hanno dimostrato sensibilità e partecipazione, i volontari che hanno dedicato il loro tempo con passione e impegno, i supermercati che ci hanno ospitato, la stampa locale che ha contribuito a dare risonanza all’iniziativa”, hanno commentato gli organizzatori.
Fonte dati: Comitati C.R.I. di Varese, Luino, Medio Verbano, Valceresio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.