Un marinaio d’Italia nelle acque dell’Egeo
Roberto Azzalin ha ricostruito in un libro la storia di suo nonno e della nave su cui era imbarcato, il regio dragamine Mario Sonzini

Il gallaratese Roberto Azzalin presenta sabato 27 maggio il volume “Nel Dodecaneso con la Regia Nave Mario Sonzini”.
È la storia del nonno Luigi Tordonato, imbarcato come fuochista di leva negli anni Trenta sulla Sonzini, un dragamine che operava appunto nel Dodecaneso, l’arcipelago dell’Egeo occupato dall’Italia nel 1912 e poi divenuto parte del territorio del Regno. Tordonato fu poi trasferito su altre unità, catturato dai tedeschi a Pola, deportato verso la Polonia (ma riuscì a fuggire).
La Sonzini, derivata dalla trasformazione di un peschereccio, fu poi catturata – dopo l’8 settembre 1943 – dai tedeschi. Proprio mentre batteva la bandiera con la croce uncinata della Kriegsmarine, la Sonzini fu infine silurata e affondata da un sommergibile della Royal Navy. Una storia ricostruita solo dopo anni.
Roberto Azzalin ha lavorato a lungo per ricostruire la storia della Sonzini, associata a quella del nonno Luigi Tordonato. Il volume, pubblicato da Pietro Macchione Editore, è stato realizzato grazie alla collaborazione delle sezioni gallaratesi dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e dell’Associazione Arma Aeronautica.

La presentazione si terrà sabato 27 maggio, alle ore 17, nella sede delle due associazioni, via Marco Polo 8 (primo piano), Gallarate quartiere Arnate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.