Malore in piazza, soccorsi e tanta solidarietà per la gemella francese
Arrivati in città per la festa delle associazioni i rappresentanti della delegazione francese di Challans (città gemellata con Saronno) hanno dovuto fare i conti con diverse disavventure

Arrivati in città per la festa delle associazioni i rappresentanti della delegazione francese di Challans (città gemellata con Saronno) hanno dovuto fare i conti con diverse disavventure.
Prima non hanno potuto partecipare alla manifestazione perchè i materiali inviati dalla Francia non sono arrivati in tema per poter essere utilizzata poi una dei membri, una 64enne, ha avuto un malore domenica pomeriggio in piazza Libertà mentre si preparavano ad assistere agli eventi del pomeriggio.
La donna è stata subito soccorsa da alcuni volontari della sezione cittadina dell’associazione nazionale carabinieri, presenti in piazza per attività di supporto. E’ stata accompagnata al pronto soccorso dall’ambulanza del Sos di Uboldo. E’ stata sottoposta alle cure del caso e dimessa alle 19,30. E’ tornata al presidio ospedaliero lunedì mattina per le ultime cure prima di rientrare in Francia. Un ringraziamento per il tempestivo ed efficace intervento arriva dalla paziente ma anche dalla delegazione francese.
“Sono dispiaciuta per la nostra amica di Challans a cui faccio i nostri più cari auguri di pronta guarigione – commenta il vicesindaco Pier Angela Vanzulli – ringrazio anche lo staff del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Saronno e quanti l’hanno accudita”.
“Sono stato molte volte all’estero per lavoro e posso capire il disagio che si prova quando un malore coglie in terra straniera – conclude il presidente del comitato per il gemellaggio Sergio Giacometti – Ma qui siamo stati in grado di essere vicini alla paziente e di farla sentire a casa, questo grazie non solo alla professionalità ma anche all’umanità e comprensione di tutti coloro che si sono adoperati per risolvere l’improvviso problema di salute”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.