Nuovo campo da Rugby al centro sportivo Uslenghi
L'annuncio è stato dato dall'amministrazione comunale e i lavori prenderanno il via i primi giorni di giugno

Un nuovo campo da Rugby per il centro sportivo Uslenghi. L’annuncio è stato dato dall’amministrazione comunale e i lavori prenderanno il via i primi giorni di giugno, insieme ad altri lavori di adeguamento della struttura. «Ai primi di giugno avranno inizio gli ulteriori lavori di adeguamento e miglioramento funzionale, presso il Centro Sportivo Comunale Carlo Matteo Uslenghi sulla base di un progetto esecutivo – spiegano dall’amministrazione comunale -. L’intervento è finanziato con l’utilizzo dei ribassi d’asta, avuti a seguito della gara di affidamento dei lavori principali. Un altro obiettivo del Programma triennale degli Investimenti sta per essere raggiunto».
«Il progetto – proseguono dal Comune -, fortemente sostenuto dall’Amministrazione Comunale, ha ottenuto il parere positivo sia da parte del Coni che da parte della Fidal, (la Federazione italiana di atletica leggera), ed è stato finanziato con un mutuo agevolato del Credito Sportivo e parte con prestito a tasso zero. Dopo l’esecuzione del lotto principale dei lavori che ha visto il rifacimento della pista di atletica leggera, il nuovo blocco spogliatoi a servizio dell’esistente campo in calcestre e altri interventi di manutenzione legati in particolare alla prevenzione incendi, partono nuovi interventi. Questo nuovo progetto ammonta a complessivi Euro 145mila e permetterà di completare l’effettiva messa in sicurezza della struttura, migliorandone anche la fruizione per l’utenza. Sono previsti: Trattamento con vernice protettiva ignifuga della copertura lignea delle tribune; Realizzazione impianto irrigazione e rifacimento manto erboso campo 2 rugby; Acquisto attrezzature per l’atletica leggera al fine dell’omologazione FIDAL. Il Centro Sportivo, realizzato nel 1985, è stato oggetto in questi anni di importanti interventi di riqualificazione, interventi progettati e finanziati nel 2015, realizzati nel 2016».
Il Sindaco Laura Cavalotti commenta soddisfatta: «Si completa così il sogno e la visione del Sindaco Prof. Carlo Matteo Uslenghi, che volle fortemente questa struttura a servizio di tutta la Città, struttura di alto livello sportivo atta a promuovere lo Sport a Tradate. Sicuramente con un impianto all’avanguardia lo sviluppo in particolare dell’atletica, del rugby e del calcio sul territorio sarà notevole, anche grazie alla presenta degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado presenti in Città che accolgono oltre 6000 studenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.