Sul sentiero dei mufloni
Un documentario è stato realizzato per descrivere la biologia e le caratteristiche di un ungulato la cui presenza è strettamente legata all'uomo

Nell’ambito della rassegna “Di Terra e di Cielo” (http://www.filmstudio90.it/di-terra-e-di-cielo/), attraverso le splendide immagini di Alessandro Omassi e Roberto Ambrosi lunedì 15 maggio, ore 17.00 presso l’aula Magna “Granero-Porati” dell’Università degli Studi dell’Insubria Via Dunant, 3 Varese, a ingresso gratuito, verrà proiettato il documentario “Sul sentiero dei Mufloni“.
L’introduzione del muflone in Italia peninsulare e nelle aree alpine risale alla storia del secolo scorso.
Questo documentario è stato realizzato per descrivere la biologia e le caratteristiche di un ungulato la cui presenza è strettamente legata all’uomo e che nel passato si è trovato ad un passo dall’estinzione.
Il muflone anche in diverse aree della Lombardia è stato introdotto in particolare a partire dagli anni ’70 ed è entrato ora a far parte di alcuni paesaggi locali, una specie che deve essere gestita adeguatamente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.