Varese “vibra” con la PrealpHemp street parade
Domenica 28 maggio la prima parata antiproibizionista a Varese. Ritrovo alle 14 in piazzale Trento e Trieste poi sfilata con carri allegorici e musicali per le vie del centro

Tanta musica, arte, cultura alternativa e un grande corale no alla cultura proibizionista. Sarà una grande festa la PrealpHemp street parade che si prepara ad attraversare Varese domenica 28 maggio.
Al lavoro per preparare la prima sfilata delle culture alternative, un gruppo di associazioni, radunate intorno alla sigla PrealpHemp, appunto.
“Siamo un collettivo di giovani artisti, attivisti e persone provenienti da diverse realtà del territorio – spiegano i portavoce del collettivo – L’obiettivo è quello di regalare alla città una giornata di festa e di aprire un dibattito su un tema, quello della cannabis, che oggi è ancora una sorta di tabù, in un clima di proibizionismo che genera un’inutile ma perseverante repressione”.
La manifestazione verrà presentata sabato 20 maggio al Csoa Molino di via Cassarate a Lugano, con un Teaser party a base di musica raggae, jungle, hiphop e techno che servirà anche a sostenere l’evento.
La street parade del 28 maggio vede l’adesione, ad oggi, di almeno 25 tra associazioni giovanili, gruppi ambientalisti, collettivi studenteschi, e segue di poche settimane due incontri sul tema della cultura della legalizzazione abbastanza inediti per la città di Varese. Incontri dove si è parlato anche dei molti usi della cannabis, da quelli medici ed alimentari a quelli industriali.
“In realtà – spiegano gli organizzatori – il nostro interesse è molto più ampio, non partiamo dalla legalizzazione della cannabis ma dalla necessità che trovino voce e spazio in città le culture giovanili alternative, la musica, l’arte, gli eventi che sono espressione di una parte della popolazione. E lo faremo insieme a tante altre città e milioni di persone nel mondo, in concomitanza con la Settimana internazionale dell’antiproibizionismo.”.
La manifestazione toccherà diversi temi e lo farà anche attraverso i carri allegorici e musicali che sfileranno per le vie del centro, e con la distribuzione di materiali informativi, banchetti, e la presenza del camper di Discobus.
“La parata dovrà essere un momento felice e di incontro, dove avranno voce musicisti ed artisti locali di ogni genere, una festa a cui ognuno potrà partecipare liberamente e in modo rispettoso nei confronti della città”.
Il ritrovo è previsto alle 14 in piazzale Trento e Trieste e il percorso attraverserà le vie centrali di Varese.
Per informazioni e aggiornamenti seguite la Pagina Facebook
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.