Ditta in Italia, soldi in Svizzera: denunciato
Azienda di Cantello accusata di essersi fatta passare per la filiale italiana di un'azienda elvetica: 12 milioni di ricavi non dichiarati

La Compagnia della Guardia di Finanza di Gaggiolo, in questi giorni, ha concluso una verifica fiscale nei confronti di una ditta individuale dedita alla vendita di apparecchiature per il benessere della persona, con sede di fatto in Cantello e con collegamenti con altra società di diritto elvetico.
Un controllo nato appositamente nell’ambito delle misure tese a contrastare le pratiche elusive, volte al trasferimento di base imponibile verso paesi con regime fiscale privilegiato.
La ditta individuale, da tempo, esercitava l’attività commerciale in territorio nazionale senza aver mai presentato le dichiarazioni dei redditi e senza aver versato all’Erario le relative imposte.
L’attività investigativa di polizia tributaria delle Fiamme Gialle, eseguita in conseguenza di una verifica fiscale effettuata nei confronti di una società italiana, ha permesso di far emergere l’esistenza di una stabile organizzazione occulta di un’impresa estera, completamente sconosciuta al fisco, operante in Italia, attraverso la sede di Cantello, situata in locali contigui a quelli della società italiana, anch’essa operante nella vendita di apparecchiature per il benessere della persona.
Per l’espletamento della propria attività, la ditta “occulta” si avvaleva della stessa clientela acquisita nelle trattative commerciali dalla società italiana.
Al termine della complessa attività, i militari della Compagnia di Gaggiolo hanno constatato elementi positivi di reddito sottratti a tassazione per 12 milioni di euro ed un omesso versamento di IVA per oltre 1 milione di euro.
Il titolare della ditta è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Varese per l’ipotesi di reato di omessa dichiarazione per le annualità 2014 e 2015.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.