Festival dei burattini al Parco Pratone
Il prossimo 29 giugno si svolgerà la tappa venegonese della rassegna A.MI.CO.VA che ogni anno ospita spettacoli di burattini e teatro di strada

Il prossimo 29 giugno si svolgerà la tappa venegonese della rassegna A.MI.CO.VA che ogni anno ospita spettacoli di burattini e teatro di strada presso alcuni comuni delle province di Varese, Milano e Como.
Primo appuntamento di Venegono Superiore presso il Parco Pratone, dove allestirà la sua baracca Orlando Della Morte con lo spettacolo Le avventure di Pulcinella: Pulcinella e il cane, Pulcinella e il guappo. Lo spettacolo si inserisce nella tradizione delle guattarelle e vede come protagonista Pulcinella che, con l’aiuto degli spettatori, riuscirà a conquistare la sua Teresina. Lo spettacolo è molto coinvolgente per la sua comicità ed è adatto sia ai bambini sia agli adulti. Un personaggio classico per un’interpretazione non convenzionale che Orlando ha aperto alle tecniche comunicative del cabaret e del teatro di strada.
La serata inizia alle 19.00 con l’apertura dello stand gastronomico e prosegue alle 20.45 con l’inizio dello spettacolo. Il secondo appuntamento avverrà il 14 luglio con la compagnia Claudio e Consuelo, cantastorie e giocolieri, spettacolo pioniere nel campo della giocoleria e della clownerie.
Il festival è organizzato dalle associazioni Ooops! Openspace, Comitato Genitori, Gisaf, Albero Casa, Andrea Simeone, con il sostegno della ProLoco e il patrocinio del Comune di Venegono Superiore e il sostegno della Casa Alpina e di un folto gruppo di volontari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.