Le favole di Esopo raccontate ai bambini dislessici
E non solo a loro: il linguaggio CAA è utile anche per altri bambini che hanno difficoltà nella comunicazione verbale. Le favole "tradotte" dai piccoli delle scuole primarie

Mercoledì 14 giugno 2017 dalle ore 18,00 nella Sala Polivalente Giovanni Paolo II verrà presentato alla presenza de Dirigente scolastico Daniele Chiffi e dell’Assessore alla pubblica istruzione Raffaella Norcini, il progetto “Una favola di Esopo”.
Il progetto è stato realizzato dagli studenti della classe 1^B dell’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Somma Lombardo, sotto la guida dei docenti Matteo Mainardi e Luigia Di Palo.
Gli studenti hanno realizzato sei In-book che raccolgono favole di Esopo tradotte nel linguaggio per immagini della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).
«La CAA – spiegano- è un linguaggio alternativo che utilizza parole unitamente a simboli e disegni ed è ampiamente usato a favore di ragazzi e persone che abbiano delle difficoltà a livello di comunicazione verbale e di lettura, il suo campo di azione è molto ampio e va dall’autismo alla dislessia, ma è stato sperimentato anche come efficace primo approccio alla lettura da parte dei bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.