Riso e jazz
Domenica 18 giugno la Pro Loco e il Circolo di Buguggiate hanno organizzato la "risottata di San Giovanni"

Riso e jazz. Una serata sotto le stelle davvero da non perdere. Domenica 18 giugno dalle 19.30 la Pro Loco e il Circolo di Buguggiate hanno organizzato la “risottata di San Giovanni“. Per le vie del centro storico verrà servito un risotto “profumato” dalle note della musica jazz.
Il risotto sarà gratuito per tutti. Chi vorrà cenare degustando altri piatti potrà servirsi ad uno stand gastronomico con cibo e bevande di vario genere.
Sul palco i ragazzi dei Basket Bounce un gruppo jazz e fusion innovativo e giovane pronto a divertirvi.
La festa è legata alla ricorrenza della celebrazione di “San Giovanni Battista” che cade il 24 giugno; il motivo della Festa è che al Santo è dedicata la piccola chiesa presente in centro storico attorno alla quale si svolgerà la risottata promossa da amministrazione comunale e ProLoco.
A doveroso e piacevole completamento dell’evento “enogastronomico”, come ogni anno, Obiettivo Cultura e Parrocchia di Buguggiate organizzano nella Chiesa di San Giovanni una mostra d’arte dal titolo “ANGELI, di loro si sa poco. Opere di Loris Ribolzi” dalle 17 alle 23.
La mostra intitolata, appunto, “Angeli…di loro si sa poco” sarà visitabile dalle 17.00 alle 23.00 di Domenica 18 Giugno 2017 mentre per le vie del centro storico avrà luogo la tradizionale Festa di San Giovanni in una piacevole atmosfera estiva da condividere in compagnia.
Attraverso le opere scelte per la mostra, il poliedrico artista Loris Ribolzi indaga e ci propone i suoi Angeli secondo aspetto, colore, forma di queste creature così indefinibili e ineffabili che affascinano da sempre l’Uomo e suscitano in ognuno curiosità mista ad un senso di affettuoso attaccamento. Tra le schegge e le curve levigate del legno lavorato da Ribolzi ci viene suggerito qualcosa ma allo stesso tempo percepiamo “altro” che rimane misterioso e celato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.