In trasferta in Scozia hanno attraversato a nuoto il Lago di Loch Ness
A mollo tra le nubi, con 9 gradi di temperatura e un mostro alle calcagna. È l’impresa portata a termine dai Glaciali, l’associazione di nuotatori di Gazzada Schianno

A mollo tra le nubi, con 9 gradi di temperatura e un mostro alle calcagna. È l’impresa portata a termine dai Glaciali, l’associazione di nuotatori di Gazzada Schianno, che hanno attraversato a nuoto il Lago scozzese di Loch Ness.
Ben 15 nuotatori e 32 accompagnatori hanno percorso i 3mila metri di larghezza delle acque del bacino lacustre scozzese.
Pioggia e il vento non hanno intimidito gli indomiti glaciali che hanno affrontato la nuotata compatti a ranghi serrati: non è stata una gara ma una nuotata in cui il gruppo ha avuto la precedenza assoluta con l’unico obiettivo di godersi la nuotata condividendo un’esperienza unica.
Circa un’ora il tempo impiegato dalle boe verdi fluo che hanno idealmente unito il Lago di monate con quello di Loch Ness. I festeggiamenti sono previsti in Italia con Italian Open Water Tour a Maccagno il 27 agosto.

Da tre anni l’Associazione di Gazzada Schianno i Glaciali, oltre al tradizionale Italian Open Water Tour, organizza una nuotata estiva dai contorni mitici. Quella di Loch Ness è arrivata dopo la traversata di 6,5 chilometri del Bosforo a Istanbul nel 2015 (durante la Bosphorus Cross Continental) e la traversata nel 2016 dello Stretto di Messina “di Scilla e Cariddi”.
La diretta della traversata ripresa dal presidente dell’associazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.