Riapre via del Ceppo, il Sacro Monte torna “libero”
Dopo la frana che ha portato alla chiusura della via e i conseguenti lavori di ripristino e messa in sicurezza, con tanto di rocciatori freeclimber ad imbragare la parete di roccia per evitare altri distacchi in futuro, la strada di collegamento è stata riaperta nella mattinata di sabato 22 luglio

Sono terminati i lavori in via del Ceppo, la strada che porta al Sacro Monte di Varese.
Dopo la frana che ha portato alla chiusura della via e i conseguenti lavori di ripristino e messa in sicurezza, con tanto di rocciatori freeclimber ad imbragare la parete di roccia per evitare altri distacchi in futuro, la strada di collegamento è stata riaperta nella mattinata di sabato 22 luglio.
Turisti e appassionati possono così tornare a visitare in sicurezza uno dei luoghi simbolo di Varese e della sua provincia.
Durante i lavori nelle scorse settimane è stato usato anche un elicottero per il trasporto delle reti metalliche e l’intervento di rocciatori professionisti che si sono arrampicati sul versante per posizionare le barriere e mettere in sicurezza la parete. Nei prossimi giorni gli operai saranno ancora al lavoro per ultimare la messa in sicurezza della parte alta del versante per risolvere definitivamente anche il problema che nelle scorse settimane aveva interessato la via Sommaruga con alcuni piccoli cedimenti di alcuni sassi. La strada di via del Ceppo non subirà però nuove chiusure e resterà aperta. L’investimento dell’amministrazione per questi lavori imprevisti è stato pari a 200mila euro.
«Abbiamo sollecitato la ditta che ha realizzato i lavori a terminare l’intervento nel minor tempo possibile e grazie a questo anticipo oggi abbiamo potuto riaprire la via del Ceppo e l’accesso al Cimitero. Ora l’intervento proseguirà sulla parte alta del versante per poter definitivamente risolvere il problema che ha comportato anche dei crolli sulla via Sommaruga. Possiamo dunque riaprire la strada che per troppi mesi è stata chiusa a causa di una frana davvero ingente che aveva reso quel versante pericoloso per tutti. Oggi possiamo dire che la parete è stata messa in sicurezza e i cittadini possono riappropriarsi del borgo accedendo di nuovo al Sacro Monte attraverso una delle sue vie principali. Il nostro obiettivo era quello di garantire la risoluzione del problema di sicurezza al versante e ci siamo riusciti». Questo il commento dell’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati.
Ricordiamo che è attivo il collegamento con il bus (linea C) e la funicolare (aperta dalle 9 alle 19.30).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.