Volandia dedica una sala a Laura Prati
Inaugurata la targa che ricorda la sindaca assassinata 4 anni fa, voluta dal presidente del museo Marco Reguzzoni: "Fu mia oppositrice ma anche convinta sostenitrice di Volandia". Presenti anche i familiari e molti amministratori
Anche Volandia, il museo del volo a due passi da Malpensa, ha ricordato questa mattina (domenica) la sindaca di Cardano al Campo Laura Prati, a 4 anni dalla sua scomparsa a causa della mano assassina di Giuseppe Pegoraro.
Il presidente e fondatore del museo, Marco Reguzzoni, ha voluto dedicare alla sindaca la prima sala che si incontra nel percorso tra i velivoli ospitati nei capannoni ex-Caproni: «È stata mia oppositrice quando ero presidente della Provincia ma anche entusiasta fondatrice di questa realtà – ha ricordato Reguzzoni – un omaggio ad una sindaca che si è sempre comportata in maniera corretta, una persona molto aperta, solare e positiva».
Anche il sindaco di Cardano al Campo, Angelo Bellora, ha voluto ricordare la collega e amica Laura Prati: «Quando Marco ci ha annunciato questa iniziativa abbiamo ricordato come Laura, sia da consigliera provinciale che da sindaca, ha portato avanti il progetto di Volandia intuendone l’importanza come catalizzatore di un intero territorio».
«Ringrazio Marco Reguzzoni per questo omaggio alla memoria di Laura ed è bello che lui abbia ricordato di quando erano su due fronti diversi – ha detto il marito Giuseppe Poliseno – oggi Laura è al di sopra delle parti grazie al bel ricordo che ha lasciato in ognuno di noi».
Alla cerimonia hanno partecipato una trentina di persone tra amministratori dei comuni dell’area di Malpensa, amici, parenti. Presenti anche i figli di Laura che hanno scoperto la targa insieme al sindaco Bellora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.