Ad agosto la mensa per persone in difficoltà dal centro va in periferia
Nel mese del "vuoto in città" l'attività dei volontari si ferma, ma i pasti verranno garantiti. L'amministrazione ha deciso che la sede per agosto sarà via Villoresi

Sono quaranta le persone che tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, si presentano puntuali a ritirare il pasto distribuito dalla Caritas. Anche quest’anno per il mese di agosto il Ristoro del buon samaritano si sposta: causa chiusura per ferie della struttura di via Verdi, il servizio viene trasferito e non sospeso, in modo da garantire il pranzo giornaliero agli utenti (tutti inseriti nell’elenco predisposto dai Servizi sociali del Comune).
Il servizio è svolto da volontari dell’intera città negli spazi della parrocchia Santa Maria Assunta, mentre il Comune si fa carico dei pasti. La novità è appunto il trasferimento in periferia, lontano dalla zona pedonale (una ipotesi che l’amministrazione aveva già vagheggiato alla parrocchia, come soluzione durante l’anno). «La distribuzione dei pasti è stata trasferita dalla zona pedonale all’area esterna dell’asilo nido Villoresi, una sede che riteniamo più appropriata perché si trova a poche centinaia di metri dal Parco Bassetti dove è possibile consumare il pranzo in mezzo al verde e all’ombra. In via Villoresi viene poi garantita una maggiore privacy a chi sta attraversando un periodo di difficoltà economica e si trova costretto a chiedere aiuto».
Bonicalzi sottolinea anche che il Comune è riuscito («a differenza di quanto avveniva prima») a garantire gratuitamente la stessa qualità e quantità di cibo: «Stiamo sfruttando la convenzione con l’azienda che ha in appalto il servizio della refezione scolastica. In base al contratto in essere, l’amministrazione ha infatti a disposizione alcune forniture gratuite che stiamo utilizzando per le persone che si rivolgono alla mensa gestita dalla Caritas. Abbiamo risparmiato quasi 8mila euro, 7.800 per essere esatti».
Da parte dell’assessore arriva soprattutto un apprezzamento per il grande lavoro svolto dai volontari della Caritas. Da 30 agosto la mensa ternerà attiva nella sede di via Verdi. Fino ad allora dalle 11.45 fino alle 12.30 la consegna del cibo avverrà in via Villoresi. Tutto i giorni vengono consegnati a spese del Comune un prima piatto (pasta o riso), insaccati, formaggi, pane fresco frutta e una bottiglia dì acqua. Al venerdì gli utenti ritirano una scorta per il week end, in questo caso offerta dalla Caritas.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.