Immigrati: considerazioni per il Coordinamento
La considerazione del capogruppo della Lega Nord in consiglio comunale

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Giuseppe Longhin, capogruppo della Lega in Consiglio Comunale, riguardo la situazione immigrati.
Mancava il “coordinamento migranti” ad alimentare la confusione che da qualche mese regna quando si parla di immigrati.
Questa volta si è andati però ben oltre: parlano di “storia che ci chiederà il conto” senza nemmeno accennare alla libertà di poter gestire noi la nostra storia senza essere prevaricati da ragazzi con lo smartphone. Ragazzi che se arrivano da un paese in guerra, e quindi si potrebbero chiamare profughi e non migranti, arrivano abbandonando genitori, fratelli e figli e quindi sarebbero disertori.
Sarebbe anche opportuno dare la parola a chi conosce la questione, questo “coordinamento” butta li dati a caso. Non sono 1700 i migranti ma 2300 e ricordo che la prefettura ha emesso un bando per 21 milioni di euro dal primo maggio al 31 dicembre…vale a dire altri 2600 arrivi solo nel 2107. Se 5000 persone su 900 mila della provincia non vengono considerate una “invasione” che si abbia il coraggio di dire che i 30 milioni di euro spesi quest’anno nella sola provincia di Varese e solo per l’accoglienza, senza cioè considerare i costi per sanità e sociale, sono una devastazione economica che non possiamo permetterci.
Se i migranti “sono una risorsa” che non ci facciano spendere denari tolti alle scuole, al sociale, alla sicurezza. Che si mettano in coda, attendano che il disoccupato cinquantenne di Comerio trovi un lavoro per poter mantenere i propri figli e poi, dopo aver regolarizzato la loro posizione e integrati alle nostre usanze, trovino un lavoro. Ultima considerazione: perché i migranti da accogliere devono essere solo quelli provenienti dal nord Africa e non usiamo lo stesso trattamento per uno Svedese?
Giuseppe Longhin
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.