Ozono sale in città: i consigli del Comune
La centralina di viale Santuario ha rilevato, venerdì 17 agosto, valori oltre la soglia d’informazione per quanto riguarda il valore massimo giornaliero

Con il forte caldo degli ultimi giorni l’ozono torna a far paura alla città degli amaretti. La centralina di viale Santuario ha rilevato, venerdì 17 agosto, valori oltre la soglia d’informazione per quanto riguarda il valore massimo giornaliero (arrivato a 181 µg/m³ quando la soglia è 180µg/m³).
Per questo dall’assessorato all’Ambiente arrivano una serie di indicazioni per tutti i saronnesi rimasti in città: “Durante i periodi di alta concentrazione è importate evitare di uscire o fare sport all’aperto in particolare dalle 12 alle 16, ore in cui in genere l’ozono raggiunge i livelli massimi. Anche l’alimentazione è importante: una dieta ricca di sostanze antiossidanti come quelle contenute nella frutta e verdura di stagione può aiutare ad abbassare la sensibilità di un individuo all’ozono. Invitiamo quindi la cittadinanza a seguire questi semplici ed efficaci consigli per limitare gli effetti dell’ozono”.
E’ poi l’assessore Gianpietro Guaglianone e fare il punto di quanto sta facendo l’Amministrazione comunale sul fronte della lotta all’inquinamento atmosferico: “Partecipiamo – spiega l’assessore all’Ambiente e Sport Gianpietro Guaglianone – al tavolo istituzionale aria della Regione Lombardia. Con il presidente della Commissione Ambiente/Sport Carlo Pescatori siamo convinti che per mettere in atto azioni efficaci contro l’inquinamento queste debbano essere condivise ed applicate su ampie zone di territorio come già affermato da Arpa”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.