Al Sacro Monte con la scuola
Grazie al progetto Varese 4U è da pochi giorni in distribuzione nelle scuole di Varese il nuovo catalogo delle proposte didattiche al Sacro Monte di Varese

Grazie al progetto Varese 4U è da pochi giorni in distribuzione nelle scuole di Varese il nuovo catalogo delle proposte didattiche al Sacro Monte di Varese.
Per la prima volta alle scuole viene presentata una proposta unitaria che permetterà la scoperta sia del complesso monumentale della Via Sacra seicentesca sia delle diverse realtà museali, come la Casa Museo Pogliaghi, il Museo Baroffio e del Santuario e la Cripta.
Tutte le proposte educative in catalogo coinvolgono in modo attivo i ragazzi e i docenti, lasciando
a ciascuno uno spazio di autonomia, curiosità e scoperta. Ci sono percorsi che permettono di avere
una visione generale di tutto il Sacro Monte e altri che identificano un tema guida e lo
approfondiscono: il Sacro Monte di Varese infatti è un luogo adatto a tutti gli studenti, dai piccolissimi della scuola dell’infanzia fino ai più grandi degli istituti superiori.
Tutte le proposte sono consultabili sul sito www.sacromontedivarese.it nella sezione Bambini e
Scuole oppure sulla pagina fb sacromontedivarese ed è sempre possibile richiedere percorsi
personalizzati o modifiche a quelli esistenti.
UN PROGETTO SPECIALE PER LE SCUOLE FINANZIATO DALLA REGIONE
Periodicamente, inoltre, vengono aperti anche progetti speciali e call per visite guidate gratuite. Al
momento sono, per esempio, aperte le candidature per una serie di visite guidate finanziate con il supporto di Regione Lombardia e rivolte alle classi prime delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Grazie a questo progetto, le classi potranno seguire un incontro in classe di presentazione e una visita gratuita al Sacro Monte. Le candidature sono aperte fino al 5 ottobre prossimo.
Le modalità di adesione sono consultabili su www.sacromontedivarese.it e su www.archeologistics.it. Il servizio di visite scolastiche è a cura di Archeologistics snc.
La società è partner del progetto Varese 4U, nato con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare dal
punto di vista turistico e culturale i Beni Unesco del territorio varesino, tra cui, per l’appunto, il
Sacro Monte, patrimonio dell’Umanità dal 2003.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.