Ubi Banca, azioni per fidelizzare i manager
Le stock option sono legate al piano industriale 2019-2020. Già sottoscritte 400mila azioni per un valore di 1.600.000 euro
Stock option, cioè una certa quantità di azioni riservata ai dipendenti, per fidelizzare il personale ritenuto strategico per l’azienda. È questa la scelta fatta da Ubi Banca per sostenere il piano industriale 2019-2020. Un meccanismo semplice, già ampiamente collaudato da molte società, soprattutto negli Stati Uniti negli anni novanta, per stimolare i dipendenti a fare bene e a incrementare la propria produttività e migliorare così i risultati in termini di efficienza e redditività del gruppo per cui lavorano. In questo modo partecipano al rischio aziendale con la prospettiva di guadagnare se le cose andranno bene. Fino a oggi i manager di Ubi hanno già sottoscritto 400mila azioni per un valore di 1.600.000 euro.
(nella foto Victor Massiah, ad di Ubi Banca, durante la presentazione del piano industriale a Varese)
COME FUNZIONA
Il personale acquista direttamente sul mercato azioni della banca per una quota predeterminata della retribuzione annua lorda, azioni che rimarranno vincolate e indisponibili per tutta la durata del piano industriale. La quota di ciascun manager può aumentare a seconda del raggiungimento degli obiettivi previsti dal piano oppure per l’aumento del valore del titolo. L’eventuale premio maturato sarà riconosciuto in titoli azionari della banca per garantire l’allineamento tra gli interessi di tutti gli azionisti e stakeholder e quelli del management. La stock option concorre a formare il reddito imponibile del dipendente. (Fonti: Borsa italiana e Ubi Banca)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.