Una discussione, due lauree: doppio titolo all’Insubria
Alessia Pina discuterà la tesi in inglese per le due commissioni, italiana e svedese, per la magistrale in matematica

Una laurea in matematica già di per sé ha un valore dato il minor appeal tra i giovani di questo percorso. Il titolo che Alessia Pina sta per ottenere, però, varrà anche doppio perché la discussione della tesi sarà duplice: per l’Università dell’Insubria e per la Linneaus University di Växjö della Svezia.
Venerdì prossimo la studentessa venticinquenne di Canzo discuterà alle 13 nell’Aula Magna di via Valleggio e con videocollegamento con la Linneaus University la tesi di laurea magistrale che le permetterà di ottenere sia il titolo di Laurea Magistrale in Matematica conferita dall’ateneo di Como, sia il Master in Mathematics and Modeling conferito dall’università svedese.
Il suo lavoro è dedicato agli aspetti avanzati della crittografia RSA su estensioni algebriche degli interi: il relatore della tesi è il professore svedese Per-Anders Svensson della Linneaus University, il relatore interno è il professor Valerio Monti del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia.
La laureanda sosterrà la discussione in inglese davanti alla doppia commissione di laurea internazionale, infatti i docenti svedesi parteciperanno alla seduta in videoconferenza, inoltre, dopo la presentazione della tesi della candidata, secondo le procedure della Linneaus, uno studente svedese svolgerà il ruolo di controrelatore e proporrà domande alla candidata.
Alessia Pina ha trascorso il secondo semestre del suo primo anno di corso di laurea magistrale in Svezia, dove ha sostenuto cinque esami, e ha deciso di preparare la sua tesi di laurea con un relatore svedese.
«I programmi di Linnaeus e Insubria sono complementari – spiega Alberto Setti, presidente del corso di laurea – questo permette a chi sceglie di puntare al doppio titolo di acquisire un largo spettro di competenze, dalla matematica pura alle applicazioni nell’ambito della finanza e della teoria del rischio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.