A Volandia gli studenti portano in visita i più piccoli
Sabato si conclude il progetto di alternanza scuola-lavoro che ha visto i ragazzi impegnati nella promozione del museo
A Volandia gli studenti dei licei classico e scientifico di Gallarate concludono il percorso di alternanza scuola-lavoro.
Un progetto che ha visto impegnati alunni e alunne, impegnati nella “Impresa formativa simulata”, per costruire percorsi di promozione e alla diffusione della conoscenza di Volandia nella fascia di popolazione giovanile (vedi qui).
L’appuntamento I’ll Fly With You è per sabato 28 ottobre, a Volandia, dalle ore 14.00 alle ore 19.30. I ragazzi presenteranno i singoli progetti di promozione realizzati e poi dalle 16.00 cureranno visite guidate al museo e attività per i più piccoli.
Alle ore 18.00 interverranno: il dirigente dell’Ambito territoriale Claudio Merletti, il presidente di Volandia Marco Reguzzoni, il dirigente scolastico dei Licei di Gallarate Nicoletta Danese, il referente per l’Alternanza scuola lavoro Angelo Maraschiello, il dirigente scolastico dell’ITE Enrico Tosi di Busto Arsizio Nadia Cattaneo, il Referente Impresa Formativa Simulata Francesca Benedetti.
In coda all’evento saranno comunicati gli esiti relativi al percorso di Impresa formativa simulata triennale, realizzata dagli studenti dei Licei di Viale dei Tigli di Gallarate.
L’evento è aperto gratuitamente a tutti gli studenti della scuola secondaria superiore di II grado.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.